
Marzo 2019
Corsivo Inglese: le maiuscole
con Sara Caliari
Una giornata di studio sulle maiuscole del corsivo inglese, che si contraddistinguono per lo stile elegante e gli ampi tratti.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2019
Primo incontro con la punta fine
con Sara Caliari
WORKSHOP SOLD OUT - Un incontro pensato sia per chi non ha mai provato ad utilizzare un pennino a punta sottile, sia per chi già ha iniziato ad affrontare questa disciplina da autodidatta ma ha bisogno di qualche informazione in più.
Ulteriori informazioni »American Cursive / Business Handwriting
con Sara Caliari
L’american cursive handwriting o corsivo americano è uno stile calligrafico monolinea (senza spessori) adatto alla scrittura quotidiana che si presta a interpretazioni grafiche personali.
Ulteriori informazioni »Primo incontro con la punta fine
con Sara Caliari
Un incontro pensato sia per chi non ha mai provato ad utilizzare un pennino a punta sottile, sia per chi già ha iniziato ad affrontare questa disciplina da autodidatta ma ha bisogno di qualche informazione in più.
Ulteriori informazioni »Dicembre 2019
Segni d’acqua e colore – Tecnica
con Gisella Biondani
L’acquerello è una tecnica pittorica fresca e veloce, ma soprattutto è una tecnica molto versatile sia per i differenti metodi di stesura sia per i diversi effetti che si possono ottenere al variare del supporto cartaceo.
Ulteriori informazioni »Febbraio 2020
Spencerian
con Valentina Rota
Creato da Platt Rogers Spencer nella prima metà del 1800, lo Spencerian si contraddistingue per le sue delicate minuscole monolinea a cui fanno da contrasto capitali dalle curve generose e dalle ombre importanti.
Ulteriori informazioni »Marzo 2022
Segni d’inchiostro
con Gisella Biondani
L’obiettivo di questo corso è quello di ottenere una scrittura libera ed espressiva, capace di riflettere la personalità di chi la sta realizzando. Conoscendo la scrittura formale romperemo le sue regole, il ritmo e le proporzioni. Attraverso l’utilizzo di strumenti molto diversi tra loro, matita, pennino, tiralinee, pennelli sarà possibile ricercare nuovi tratti, variare le forme e la struttura delle singole lettere...
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
Corsivo Inglese – Le basi. Lab pomeridiano.
con Sara Caliari
Per la prima volta il pomeriggio! Un corso per principianti per imparare a scrivere in questo elegante stile calligrafico con pennino e inchiostro. Il programma del workshop coprirà le basi dell’utilizzo del pennino a punta sottile con il penholder obliquo o diritto e la scrittura delle minuscole del corsivo inglese.
Ulteriori informazioni »Corsivo Inglese – Le basi
con Sara Caliari
Un corso per principianti per imparare a scrivere in questo elegante stile calligrafico con pennino e inchiostro. Il programma del workshop coprirà le basi dell’utilizzo del pennino a punta sottile con il penholder obliquo o diritto e la scrittura delle minuscole del corsivo inglese.
Ulteriori informazioni »Giugno 2022
Carolina – dal Codice di Gundis
con Anna Schettin
L’Evangelistario di Gundis è uno dei più affascinanti manoscritti liturgici del monastero di San Gallo, realizzato in scrittura Carolina nel X secolo. Durante il corso studieremo queste lettere con l’intento di analizzare i principi che ne regolano la forma e imparando a riprodurle con la penna a punta tronca seguendo il “metodo” sviluppato all’inizio del XX secolo da Edward Johnston - Seven common consistent factors. Minuscola, rotonda e lievemente inclinata, per le qualità di chiarezza e semplicità, questa scrittura è…
Ulteriori informazioni »Il corso al quale sei interessato ha esaurito i posti? Aspetti la nuova edizione di un corso? Iscriviti alla Lista d'attesa