![Caricamento Eventi](https://www.callicarta.it/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
- Questo evento è passato.
![](https://www.callicarta.it/wp-content/uploads/2022/04/ig.jpg)
Corsivo Inglese – Le basi
con Sara Caliari
DOMENICA 15 MAGGIO 2022, DALLE 09:30 ALLE 18:30
Se preferisci il lab del lunedì pomeriggio clicca qui
Un corso per principianti per imparare a scrivere in questo elegante stile calligrafico con pennino e inchiostro. È lo stile calligrafico a punta fine per eccellenza: il corsivo inglese, detto anche english roundhand o copperplate, si diffonde in Gran Bretagna a partire dal XVII secolo e da allora è universalmente simbolo di eleganza e raffinatezza.
Il programma del workshop coprirà le basi dell’utilizzo del pennino a punta sottile con il penholder obliquo o diritto e la scrittura delle minuscole del corsivo inglese.
Scopriremo:
- Come scrivere con il pennino a punta fine
- Le basi del corsivo inglese
- L’alfabeto minuscolo
- Come creare una piccola composizione
Sara Caliari è da sempre una grande appassionata di carte, inchiostri, penne e pennini. Approda allo studio della calligrafia affrontando gli stili American Cursive Handwriting, Spencerian e Corsivo Inglese. Alle spalle una laurea in materie informatiche e un master allo IED in illustrazione, all’attivo la professione di web developer e graphic designer. Promuove lo studio della calligrafia tramite il blog Callicarta con risorse e consigli rivolti soprattutto a chi si avvicina a questa passione da autodidatta. instagram: @callicarta
Materiale
Penholder diritto o obliquo, pennini Nikko G o Zebra G (almeno 3), carta A4 Schizza&Strappa Favini o Canson XL Marker o Fabriano Traccia, inchiostro Higgins Eternal o mallo di noce, piccolo contenitore per l’inchiostro (dipper), pipetta, straccetto, acqua distillata.
Offro però alcuni materiali a disposizione degli studenti per la durata del corso: penholder obliquo, carta Schizza&Strappa Favini, inchiostro e dipper.
A chi è rivolto
Aperto ai principianti.
Dove
In via della Consortia 23 a Verona (presso Wide Academy).
Quando
Domenica 15 maggio 2022 dalle 9:30 alle 18:30
Se preferisci il lab del lunedì pomeriggio clicca qui
Partecipanti
Numero massimo 10 partecipanti.
Modalità di iscrizione
Iscrizione entro il giorno 07/05/2022 compilando questo form.
Costo
80 €
Quota di iscrizione: 20 €
Saldo di 60 € entro il giorno del corso.
Green pass richiesto come da normativa vigente